Alle Storys
Folgen
Keine Story von Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors mehr verpassen.

Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors

I miliardi stanziati per la ripresa dalla pandemia hanno migliorato il contesto imprenditoriale dell’UE? (Invito per la stampa)

Invito per la stampa

per il 27 ottobre 2025

I miliardi stanziati per la ripresa dalla pandemia hanno migliorato il contesto imprenditoriale dell’UE?

  • Punto stampa online: lunedì 27 ottobre, alle ore 10:00 (ora dell’Europa centrale)
  • Pubblicazione: lo stesso giorno, alle ore 17:00 (ora dell’Europa centrale)

La Corte dei conti europea ha il piacere di invitarla a un punto stampa online relativo alla relazione speciale, di prossima pubblicazione, sul sostegno finanziario per il miglioramento del contesto imprenditoriale a titolo del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) da 650 miliardi di euro, che si terrà lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 10:00 (ora dell’Europa centrale).

L’obiettivo è fornire informazioni dettagliate sull’audit e spiegazioni sul contesto più ampio in cui si iscrivono le conclusioni e le raccomandazioni della Corte. Sarà inoltre possibile discutere della relazione con Ivana Maletić, Membro della Corte dei conti europea, e con i rappresentanti dell’équipe di audit.

RSVP: chi intenda partecipare al punto stampa online è pregato di comunicarcelo entro le ore 13:00 di venerdì 24 ottobre; riceverà poi istruzioni precise su come connettersi. Per consentire una discussione circostanziata, coloro che avranno confermato la propria partecipazione potranno ricevere in anticipo, su richiesta, una copia sotto embargo della relazione e del comunicato stampa corrispondente. Entrambi i documenti saranno pubblicati sul sito Internet della Corte dei conti europea lunedì 27 ottobre alle ore 17:00.

Informazioni sul contesto

Nell’UE il lock‑down e le misure di distanziamento sociale imposte per combattere la pandemia di COVID‑19 hanno profondamente perturbato le imprese e gli scambi commerciali, soprattutto nel 2020. Nel 2021, per mitigare le ripercussioni economiche, l’UE ha istituito l’RRF, con una dotazione finanziaria di 650 miliardi di euro. Per ricevere i finanziamenti, i paesi dell’UE dovevano impegnarsi a realizzare una serie di investimenti e di riforme finalizzati a promuovere una ripresa economica sostenibile e la resilienza in settori essenziali. Tali misure dovevano affrontare le sfide strutturali individuate nelle raccomandazioni specifiche per paese (RSP) formulate dal Consiglio dell’UE, che includevano la promozione degli investimenti privati, la semplificazione dei sistemi fiscali e la riduzione degli oneri amministrativi. Questo tipo di problemi incide sulla creazione, sullo sviluppo e sul funzionamento delle imprese, un processo conosciuto come contesto imprenditoriale.

La Corte ha esaminato se e in quale misura l’RRF abbia contribuito efficacemente ad affrontare le principali sfide riguardanti il contesto imprenditoriale individuate nelle RSP. Ha inoltre verificato se le riforme attuate abbiano concorso al raggiungimento degli obiettivi previsti in quattro Stati membri: Bulgaria, Spagna, Cipro e Austria.

Contatto per la stampa

Ufficio stampa della Corte dei conti europea: press@eca.europa.eu

Damijan Fišer: cell. (+352) 621 552 224

Weitere Storys: Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors
Weitere Storys: Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors