All Stories
Follow
Subscribe to Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors

Europäischer Rechnungshof - European Court of Auditors

(Punto stampa) L’UE può risolvere il problema della carenza di medicinali critici?

L’UE può risolvere il problema della carenza di medicinali critici?

  • Punto stampa online: mercoledì 17 settembre, alle ore 10:00 (ora legale dell’Europa centrale)
  • Pubblicazione: lo stesso giorno, alle ore 17.00 (ora dell’Europa centrale)

La Corte dei conti europea ha il piacere di invitarla ad un punto stampa online relativo alla relazione speciale sulle misure dell’UE per garantire la disponibilità di medicinali, di prossima pubblicazione, che si terrà mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 10:00 (ora legale dell’Europa centrale).

L’obiettivo è fornire informazioni dettagliate sull’audit e spiegazioni sul contesto più ampio in cui si iscrivono le conclusioni e le raccomandazioni della Corte. Sarà inoltre possibile discutere della relazione con Klaus Heiner Lehne, Membro della Corte dei conti europea, e con i rappresentanti dell’équipe di audit.

RSVP: chi intenda partecipare al punto stampa online è pregato di comunicarcelo entro martedì 16 settembre alle ore 13:00; riceverà poi istruzioni precise su come connettersi. Per consentire una discussione circostanziata, coloro che avranno confermato la propria partecipazione potranno ricevere in anticipo, su richiesta, una copia sotto embargo della relazione e del comunicato stampa corrispondente. Entrambi i documenti saranno pubblicati sul sito Internet della Corte dei conti europea mercoledì 17 settembre alle ore 17:00.

Informazioni sul contesto

In tutta Europa reperire rapidamente medicinali essenziali è fondamentale per la sanità pubblica. Dalle terapie salva-vita agli antibiotici comuni, i pazienti ed i sistemi sanitari contano su un approvvigionamento stabile e sicuro di medicinali. Durante la pandemia di COVID‑19, le carenze di farmaci essenziali ha messo in luce le vulnerabilità della catena di approvvigionamento farmaceutica. Purtroppo questi problemi non sono scomparsi con la pandemia, visto che continuano a fare notizia sui media e le farmacie hanno difficoltà a rispondere alla domanda.

La Corte ha esaminato le azioni intraprese a livello dell’UE per assicurare la disponibilità di medicinali nell’UE. Ha verificato se la Commissione europea e l’Agenzia europea per i medicinali siano riuscite a prevenire e mitigare efficacemente le carenze critiche di medicinali, nonché se abbiano affrontato le cause profonde del problema ed eliminato gli ostacoli al mercato unico dei medicinali. Le constatazioni di audit contribuiranno a chiarire fino a che punto l’UE è riuscita ad assicurare la disponibilità di medicinali e dove sia ancora necessario intervenire.

Contatto per la stampa

Ufficio stampa della Corte dei conti europea: press@eca.europa.eu

Damijan Fišer: cell. (+352) 621 552 224